Page 32 - Il mio cento e lode
P. 32
fare era ringraziare tutti da una pagina di facebook…
Ciao SELMI grazie per questi anni di emozioni, fatiche e sod-
disfazioni. Per questi anni di alzatacce al mattino, di pomeriggi
barricati in casa a studiare, di nottate in bianco per ripassare.
Per questi anni di nuove amicizie, di persone stupende e di al-
tre che invece sarebbe meglio solo dimenticare!
Per questi anni di sorprese, arrabbiature e crescita.
Per questi INTENSI anni di VITA!
Ciao, ciao SELMI è triste salutarsi così...
Questi bellissimi anni (nonostante gli alti e i bassi) hanno la-
sciato un segno indelebile in me e ora andarsene così, così all’im-
provviso, mi rende triste...
Ciao, ciao SELMI e grazie di tutto
E dopo c’è stato l’esame di maturità, quanta ansia e quante emo-
zioni quei giorni, ma anche quanta soddisfazione e che incredi-
bile senso di liberazione alla fine delle prove!
Poi l’attesa dei risultati e il piacere di vedere che tanto impegno
aveva ottenuto il massimo delle aspettative.
A distanza di qualche mese e, ripensando al percorso che mi ha
portato a questo traguardo, mi sento di dedicare questo 100 e lode
alle persone che hanno creduto in me: alle mie prof che mi hanno
sempre valorizzata, alla mia famiglia che mi ha sostenuto nono-
stante la distanza e infine a me stessa, alla determinazione e alla
passione che sempre mi caratterizza nelle cose che intraprendo.
Ci sarebbe ancora tanto da dire, ma, pensando al futuro, riassu-
mo in un’ultima frase quello che mi sta più a cuore “Questo 100
e lode non dovrà rimanere lì, sopra a un pezzo di carta, questo
100 e lode io lo voglio dimostrare nella vita”.
Palagano, gennaio 01