Page 34 - Il mio cento e lode
P. 34
difficile ricordare
É con esattezza il mo-
mento in cui è nato il
mio interesse per le lin-
gue. Posso solamente affer-
mare di avere sempre avuto
le idee piuttosto chiare riguar-
do alla scuola superiore che avrei
voluto frequentare. Ed è per questo
che, di fronte alla scelta dell’indirizzo
da dare ai miei studi, non ho avuto esi-
tazioni e mi sono iscritta all’Istituto Tec-
nico per Attività Sociali F. Selmi, quello che
offriva sul piano formativo il maggior numero
di ore di lingue straniere. E non mi sono mai penti-
ta della mia decisione. Grazie alla preparazione che ho
ricevuto, infatti, sono riuscita a superare il test d’ingresso
della Scuola Superiore di Lingue Moderne per Interpreti e Tra-
duttori di Forlì e adesso mi sono trasferita là, con la speranza di
specializzarmi in uno dei due ambiti.
Credo che per ottenere risultati che diano una grande soddisfa-
zione personale ci voglia passione ma soprattutto impegno, co-
stanza e determinazione. Al giorno d’oggi noi giovani ci demo-
ralizziamo spesso di fronte alla prospettiva di un futuro incerto
e pieno di difficoltà ma proprio per questo bisogna essere deter-
minati, pronti a fare sacrifici e a lottare per dimostrare quello che
veramente valiamo.
Ho sempre percepito lo studio come un semplice dovere, con-
sapevole della sua utilità e del fatto che mi avrebbe permesso di