competenza.
I test sono stati formulati dagli studenti del Master "Insegnare italiano a
stranieri: scuola, università, impresa" dell'Università di Urbino, nell'ambito
del corso di Comunicazione ed Educazione Interculturale tenuto dalla
docente Marta Lanciotti.
Le somministrazioni hanno accompagnato gli alunni inseriti nel laboratorio
di alfabetizzazione durante tutto il loro percorso. In questo modo è stato
possibile avere una conferma o meno del livello indicato dagli insegnanti
di classe (test iniziale), una verifica del percorso di apprendimento e della
programmazione concordata (test in itinere) e una valutazione finale.
In alcuni casi, allo stesso alunno sono stati somministrati test di livelli
diversi per valutare una nuova programmazione o anche per stabilire il
raggiungimento degli obiettivi prefissati.
Verifica di Italiano L2 - livello A1
Verifica di Italiano L2 - livello A2
Griglie
Queste griglie sono utili per la comunicazione laboratorio/classe.
Procedono per punti e obiettivi e individuano un percorso graduale di
apprendimento della lingua. Possono essere adottate anche come traccia
per la programmazione delle attività dei gruppi presenti in laboratorio.
Griglie di comunicazione laboratorio / classe
Livello A1
Livello A2