A livello nazionale si segnalano:
Linee guida per l'accoglienza e l'integrazione degli alunni stranieri
Circolare ministeriale n. 24 - 1 marzo 2006
La via italiana per la scuola interculturale e l'integrazione degli alunni stranieri
redatto dall'Osservatorio nazionale per l'integrazione degli alunni stranieri e per l'educazione interculturale ottobre 2007
Indicazioni e raccomandazioni per l'integrazione di alunni con cittadinanza non italiana
Circolare ministeriale n. 2 - 8 gennaio 2010
Linee guida per l'accoglienza e l'integrazione degli alunni stranieri - MIUR, febbraio 2014
Aggiornamento delle Linee guida emanate nel 2006 con C.M. n. 24 del 1° marzo
A livello regionale si segnala il Materiale informativo e indicazioni normative in tema di inserimento scolastico degli
alunni stranieri - Documento USR E.R.
In ambito cittadino, gli interventi finalizzati a sostenere nelle scuole e nei servizi educativi l’accoglienza e l’integrazione
scolastica degli alunni stranieri, l’apprendimento dell’italiano come lingua seconda, l’educazione interculturale, la
prevenzione di ogni forma di razzismo e xenofobia, sono contemplati nel Patto per la scuola.
La sezione di Memo, specializzata sulla tematica interculturale, aggiorna periodicamente la pagina riguardante i
principali riferimenti normativi e le norme più recenti e significative, in materia di integrazione dei minori stranieri,
elaborati a livello italiano e/o europeo.