Page 13 - Sguardi ecologici
P. 13

Marco: “La patata e' dell'orto del nonno e               come erala patataamericana?”
  so che fa le foglie nell'acqua.”                         Marco: “Si, io avevo portato una patata
                                                           senzafoglie e senzaradici.”

  Si decide di provare a mettere la patata                 Nicole: “E sono cresciute le piantine.”
  americanain acqua.                                       Emilia: “E cisono anche venute le radici.”
  L’insegnante spiega ai bambini che la                    Gemma: “Prima era solo una semplice
  patata va prima messa in un sacchetto di                 patata e dopo l'abbiamo messa nell'acqua
  carta e tenuta al buio per almeno dieci                  e sono cresciute le radici e delle piante fino
  giorni, segniamo sul calendario il giorno in             al tetto.”
  cui dovremo          togliere    la patata dal           Marco: “Prima l'abbiamo messa in un
  sacchetto e metterla in acqua. Trascorsi i               sacchetto dentro all'armadio.”
  giorni, tiriamo fuori la patata dal sacchetto            Giusy: “Sono cresciutele ‘paglie’.”
  e la osserviamo. Tutti i bambini sono                    Tommaso:           “Possiamo       metterla     sul
  concordi       nel     non      vedere       grossi      computercosì diventagigante.”

  cambiamenti ma osservando con molta più
  attenzione, si accorgono che…
  Marco: “Ha fatto un rametto e ha anche
  dei buchi.”


  Decidiamo di metterla in acqua. Dopo
  alcuni giorni torniamo ad osservarla ma
  non succede nulla.
  Ogni tanto qualche bimbo va ad osservare

  la patata mo non cambia nulla, poi
  finalmente un giorno, si accorgono che
  sono cresciute delle foglie a anche delle
  radici.
  Decidiamo così di portare la patata
  all'appello e di osservarlatuttiinsieme


  Insegnante: “Bambini vi ricordate tempo fa
   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18