Page 37 - Relazione Strapapera 2022-2023
P. 37

Il sabato mattina è tornato ad essere il giorno delle famiglie.
                                                      La  scelta  di  accogliere  15  bambini  da  3  a  5  anni,  con
                                                      accompagnatore,  ha  riportato  famiglie  con  bambini  che
                                                      frequentavano  il  servizio  per  la  fascia  dei  più  piccoli  negli
                                                      scorsi anni e ha accolto tanti nuclei con più figli piccoli, vista
                                                      la  possibilità,  data  già  da  settembre,  di  portare  anche    i
                                                      fratelli e le sorelle di 1-3 anni. Durante l’anno, la richiesta di
                                                      diverse famiglie è stata quella di poter portare in ludoteca
                                                      anche  i  fratelli  e  le  sorelle  più  grandi,  liberi  da  impegni
                                                      scolastici.  E  così  le  famiglie  si  sono  ricomposte  e  abbiamo
            accolto bambini/e da 0 a 11 anni. Pur con una prevalenza di bambini fino a 5 anni, si è dunque ricreata la
            situazione  tradizionale  che  per  anni  (fino  alla  pandemia)  ha  visto  una  presenza  di  fasce  d’età  assai
            variegata. La presenza dei fratelli grandi e piccoli ( 131 presenze annuali su un totale di 413 )  ha fatto
            lievitare i numeri, superando spesso i previsti 15 bambini.
            Altro elemento di flessibilità è stato creato dalla difficoltà di molte famiglie di rispettare la prenotazione
            mensile. Molte non sono riuscitei a garantire la presenza per tutti i 4 sabati del mese prenotato e questo ha
            permesso l’accesso di altre famiglie, con una rotazione complicata che non sarà riproposta l’anno prossimo.
            Il  sabato è  un  giorno  speciale  in  cui  le  famiglie  spesso modificano  i  loro  programmi  e  crediamo  sia  più
            opportuno consentire l’accesso libero, con i correttivi che saranno necessari.
            La  partecipazione  degli  adulti  accompagnatori  è  stata  estremamente  positiva  e  molto  propositiva.  La
            convivenza tra età diverse è stata resa possibile e piacevole per la forte motivazione degli adulti, oltre che
            degli  operatori,  a  creare  un  clima  di  collaborazione.    Molte  famiglie  frequentanti  il  sabato  sono  state
            presenti anche nelle occasioni di apertura straordinaria, disponibili ad essere coinvolte nelle iniziative.
            Molto apprezzate i momenti di gioco di gruppo, animati spesso dagli stessi genitori, ma anche le attività di
            lettura animata e non e i laboratori creativi. Questi ultimi hanno avuto come filo conduttore la scoperta di
            frutta, verdura ed materiali naturali e si sono moltiplicate le proposte anche da parte delle famiglie stesse.

















                Sabato 8/10                 UN LIBRO IN LUDOTECA  Genitori, nonni e tate leggono per i bambini/e

                Sabato 15/10               LABORATORIO CREATIVO  I nostri sensi  alla scoperta del  Bosco: le Pigne
                Sabato 22/10               UN LIBRO IN LUDOTECA  Genitori, nonni e tate leggono per i bambini/e





                                                                                                           37
   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42