Page 7 - IN-CONTATTO
P. 7
PERCHÉ LO SHIATSU NELLE SCUOLE
Crediamo che lo Shiatsu possa dare un contributo educativo
e formativo ai bambini e ai ragazzi su vari aspetti. Per loro
può essere un’esperienza di consapevolezza sul proprio es-
sere essi stessi “natura”, inseriti in un ambiente naturale
più ampio.
Nella nostra società il corpo è visto come oggetto pensato
per il consumo commerciale. Abbiamo quindi, in genere,
una scarsa considerazione e conoscenza di esso.
L’ambiente, la natura sono alla nostra attenzione quotidia-
na per il loro degrado. Ma anche noi siamo natura e ce ne
siamo dimenticati.
Lo shiatsu è uno dei tanti modi per apprendere come fun-
ziona il nostro organismo, tenendo conto delle nostre risor-
se naturali, e di come possiamo prendercene cura.
Possiamo definire alcune parole chiave per esplicitare le
caratteristiche del cammino in cui conduciamo, con queste
pratiche fisiche, alunni e studenti:
• ascolto di sé e dell’altro
• relazione con sé stessi e con l’altro
• concretezza e fisicità in connessione con la mente
• avere cura del proprio benessere e dunque della propria
vita
• avere cura e rispetto per l’altro
Queste parole diventano esperienza nelle tecniche che
insegniamo che bambini e ragazzi possono liberamente
praticare su di sé e sugli altri dopo il corso.
7