Page 19 - Modena Legge 2024
P. 19

L’organizzazione della giornata di lettura è stata realizzata da un gruppo di

          dodici  genitori  e  un  insegnante,  ma  hanno  partecipato  all’evento  tutti  gli


          insegnanti, una trentina di alunni accompagnati da genitori, nonni e fratelli.





          Sono stati scelti libri che parlavano di fratellanza, amicizia e inclusione:


          LUCAS DALLE ALI ROSSE (Cecilia Randall; De Agostini);  LE PAROLE DI BIANCA

          SONO FARFALLE (Chiara Lorenzoni; Giralangolo);            TEA: E tu di che colore sei?


          (Silvia Serreli; Giunti Kids);   MAYA E IL VENTO (Joëlle Veyrenc; La Margherita);


          CHE COS’È UN BAMBINO? (Beatrice Alemagna; Topipit-tori); SULLA COLLINA -

          Linda Sarah; Giralangolo); OGGI NO DOMANI SÌ (Lucia Scuderi; Fatatrac);


          IL PICCOLO INDIANO TERRA DI NEVE (Géraldine Elschner; Nord-Sud);

          LOLA ED IO (Chiara Valentina Segré; Camelozampa).






          L’incontro si è aperto con un grande cerchio dove tutti insieme (bambini,

          genitori ed insegnanti) hanno cantato "Viva la Gente" accompagnati da un papà


          alla chitarra. Le mamme hanno letto la frase di Gianni Rodari presente sul

          segnalibro e tradotta in diverse lingue: arabo, albanese, inglese, pidgin english,


          ungherese e dialetto modenese.


          Successivamente, a piccoli gruppi, sono stati letti i libri scelti e infine, in un

          grande cerchio, è avvenuto l'incontro con la scrittrice fantasy C. Randall che è


          stata intervistata dai bambini per scoprire come nasce un racconto.

          L’incontro è stato un bel momento di socializzazione alla scoperta di nuovi libri


          e nuove avventure.


                                                                                                19
   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24