Page 17 - Modena Legge 2024
P. 17

Inizialmente, soltanto la classe 4° A è stata invitata ad un pomeriggio di lettura

          insieme ai genitori, nel quale è stato proposto "Iris", un capitolo tratto da


          L'INFANZIA DEL MAGO di Hermann Hesse.


          Si tratta di un testo che racconta la dimensione interiore di un bambino, mentre

          gradualmente scopre il mondo e gli elementi che lo caratterizzano, con un atteg-


          giamento curioso che si affaccia alla vita scoprendone la straordinaria bellezza.

          Successivamente il progetto si è ampliato e la lettura è stata proposta a tutta la


          scuola.


          Il racconto inizia con l’immagine del protagonista in un meraviglioso giardino

          pieno di fiori, tra cui l’iris. Si è perciò pensato di omaggiare i ragazzi di un Iris


          vero da potere osservare, toccare, annusare ed immaginare mentre ascoltavano

          la storia, in modo da rendere l’esperienza più sensoriale e realistica.


          Successivamente si è affrontato il concetto di allegoria fornendo esempi di rac-


          conti che potessero renderlo più comprensibile (come quello della Lepre e la

          Tartaruga) e si è chiesto ai ragazzi di fornirne altri. Inoltre, la lettura è stata


          interrotta spesso per riepilogare, in modo da rendere

          accessibile il testo anche ai bambini più piccoli.


          Terminata la lettura è stata offerta a tutti una


          merenda nel parco adiacente la biblioteca di

          San Damaso e sono stati organizzati giochi


          capaci di avvicinare i bambini alla natura,

          incentivandoli anche a usare l'immaginazione


          e ascoltare le proprie sensazione ed emozioni.


                                                                                                17
   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22