Page 64 - La nostalgia della speranza
P. 64
15/02/2020
Cara Marta,
adesso ricominciamo dal punto in cui ci siamo fermate, cioè
la seconda stanza segreta.
Lì c’erano delle librerie, Giulia andò verso la libreria più gran-
de e premette un libro con la copertina dorata, ci trovammo
davanti ad una scalinata tutta buia con appena un filino di
luce per illuminare i gradini. Scendemmo le scale, arrivati
alla fine di esse ci trovammo in una stanza circolare in cui
c’era un comò con un mini cassettino, Giulia lo aprì e ne tirò
fuori una boccettina, ci guardò e disse: ”Questa è la pozio-
ne antivirus, nessun virus resiste a questa formula. I folletti
hanno delle pistole spara acqua, invece di riempirle d’acqua
possiamo riempirle della pozione”.
Uno di noi disse: “La boccettina è piccolissima e non ci entre-
rebbe mica in mille pistole spara acqua”. Giulia rispose: “Tran-
quillo, ce ne vuole solo una goccia per riempire una pistola”.
La notte si stava facendo fitta, fitta e Giulia non trovava più
la strada di casa.
All’improvviso sentimmo un rumore, e dopo un po’ di tem-
po vedemmo che era un cane verde che disse: “Ciao, io sono
Roddy e voi chi siete?” Giulia ci disse: “Non ho mai visto un
esemplare così... così... verde!” Roddy replicò: “Non sono ver-
de! Sono viola, anzi Blu, anzi fucsia, anzi arancione, basta non
lo so. Comunque sono venuto solo per darvi una zampa”.
Una di noi Chiese a Giulia: “Possiamo portarlo dai folletti?” E
un altro aggiunse: “Ti prego è così carino!!!-Giulia ci guardò
con una faccia non molto felice,e prima che lei dicesse no,
Noi stavamo già tornando dai folleti con l’aiuto dell’ “impla-
cabile” Roddy .
Tornati al villaggio i folletti rimasero stupiti nel vedere una
creatura così strana. Giocammo un pò con Roddy, ma lui ver-
so sera ci disse: “Mi dispiace amici,la mia famiglia mi chiama”.
Noi salutammo Roddy anche se eravamo tristi.
Ti racconteremo com’è andata il giorno seguente...
62