Page 5 - La nostalgia della speranza
P. 5
INTRODUZIONE
C’è una domanda centrale di tipo etico che chi si occupa di
un servizio pubblico, a qualsiasi livello, dovrebbe avere sem-
pre ben chiara in mente a guida del proprio operato: “per chi
facciamo quello che facciamo? Che benefici hanno i nostri
utenti finali?” Tra le fatiche di una burocrazia sempre più
stringente, le risorse che non bastano mai e la complessità
delle relazioni tra i vari interlocutori istituzionali, che costitu-
isce spesso una grande ricchezza ma impone altrettanti vin-
coli da considerare, il rischio di perdere “la bussola” è molto
presente.
Per chi si occupa di educazione la bussola deve sempre mi-
rare in modo molto chiaro e determinato in una direzione:
il benessere, la crescita, la cura della mente e insieme delle
emozioni dei bambini e dei ragazzi che transitano nelle no-
stre scuole. Per questo motivo il settore Servizi Educativi del
Comune di Modena si occupa, attraverso il centro Memo, di
molte attività che sono certamente a supporto delle autono-
mie scolastiche, ma con la finalità ultima di mettere sempre
al centro il supporto alla crescita degli studenti, la promozio-
ne della loro educazione e formazione in senso ampio.
In questa direzione gli Itinerari Scuola - Città si sono evolu-
ti nel tempo per mettere a disposizione di tutti, favorendo
l’accesso e la partecipazione anche di chi viene da famiglie
più svantaggiate, le opportunità che il territorio offre. Quan-
do parliamo di territorio, come sottolineano le linee guida
approvate dalla Giunta Comunale, abbiamo in mente una
concezione ampia che è insieme locale e globale, reale e vir-
tuale, concreto e immaginario. L’idea di un’educazione diffu-
sa, di recente richiamata e promossa dal Piano Scuola 2020 e
2021 e ripresa anche nell’accezione con cui è stato elaborato
il Recovery Plan in merito ad istruzione e ricerca, ci porta a
sentire come irrinunciabile ruoli e strumenti mirati a conso-
lidare e costruire sinergie importanti tra enti, associazioni,
professionisti per rendere disponibile al sistema educativo
3