Page 22 - La nostalgia della speranza
P. 22

il proprio stato d’animo.

            Il lavoro dei gruppi è stato introdotto da un’attività della
            classe che ha condiviso parole forti legate al coronavirus, co-
            stituendo così una sorta di “banca dati” a cui attingere per il
            lavoro successivo.

            I bimbi sono sempre stati autonomi nella gestione del lavoro
            di gruppo ed è risultato molto costruttivo il mettere in comu-
            ne coi compagni il loro operato; ogni gruppo riferiva o leg-
            geva alla classe il proprio testo e con senso critico positivo
            e costruttivo ognuno supportava il lavoro degli altri gruppi.

            Inoltre Chiara ha sempre sostenuto i bambini nel loro lavo-
            ro sottolineando l’importanza che ognuno partecipasse se-
            condo le sue modalità e potenzialità. Nessuno si è sentito
            giudicato e tutti hanno partecipato con estrema tranquillità
            contribuendo in modo proficuo al lavoro del gruppo.


            Un grande senso di responsabilità lo hanno dimostrato nel
            gestirsi anche a distanza; noi docenti li abbiamo aiutati a cre-
            are un link per ogni gruppo in modo che potessero incon-
            trarsi anche da casa e da quel momento i bambini si sono
            gestiti in autonomia pur con la nostra supervisione.


            Da parte nostra siamo sempre state presenti sia a scuola che
            nei momenti su Meet dove partecipavamo alle attività dei
            gruppi passando da una stanza all’altra.


            Dell’entusiasmo e della forte motivazione mostrata dai nostri
            alunni abbiamo avuto conferma anche attraverso un’attività
            proposta l’ultimo giorno di scuola quando abbiamo chiesto
            loro di “differenziare i ricordi” dell’anno appena trascorso: ri-
            cordi da riciclare, ricordi da creare e ricordi da buttare.
            Mentre tra quelli da buttare sono finiti il Covid, le mascheri-
            ne e la DAD, tra quelli da riciclare buona parte dei bambini
            ha indicato il laboratorio di scrittura creativa confermando



                           20
   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27