Page 8 - Educazione stradale
P. 8

FR

















            L'attività di Educazione stradale nelle scuole è,
            oltre che trasmissione di nozioni utili per l'utilizzo
            della strada e per difendersi dai suoi pericoli, un
            momento di incontro e di conoscenza tra i cittadini
            di domani e la figura del "Vigile" volto alla
            comprensione del ruolo svolto dalla Polizia Locale
            e della sua funzione di riferimento per la
            collettività.

            La documentazione che segue vuole rappresentare
            una testimonianza di come, i bambini della scuola
            primaria, vivono questa esperienza.

            Attraverso disegni, frasi, poesie, cartelloni e testi
            emerge una figura di «Vigile» amico, sul quale i
            bambini sentono di poter fare affidamento e una
            descrizione molto positiva dell’itinerario proposto.






                                                                                 Alessia cl. IV C
                                                                                Scuola primaria
                                                                                 Saliceto Panaro
                                                                                                                                                                                          8
   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13