Page 4 - Educazione stradale
P. 4
FR
Le proposte presenti nel
catalogo itinerari 2019/20
353 EDUCAZIONE STRADALE
DESTINATARI: Scuola primaria 4° e 5° classe
Finalità: la finalità di questi incontri è quella di far cogliere ai bambini, quali utenti, la complessità della strada come ambiente di vita promuovendo, attraverso la conoscenza/condivisione delle
regole, la sensibilità all'importanza del loro rispetto.
CLASSE QUARTA:
2 INCONTRI DI 2 ORE IN CLASSE.
Primo incontro: la segnaletica stradale.
Secondo incontro: comportamento del pedone.
FACOLTATIVO: Possibilità di effettuare visita alla sede del Comando per illustrare in modo dettagliato le diverse funzioni esercitate e le strumentazioni utilizzate dalla Polizia Municipale.
CLASSE QUINTA:
2 INCONTRI DI 2 ORE DI CUI UNO IN CLASSE E UNO IN USCITA
Primo incontro: ripasso della segnaletica e del comportamento del pedone tramite attività pratica da svolgersi in zona limitrofa alla scuola, con osservazione di eventuali comportamenti
“sbagliati” degli utenti della strada da contestare ai diretti interessati.
Secondo incontro: la bicicletta e il comportamento del ciclista.
FACOLTATIVO: Possibilità di effettuare visita alla sede del Comando (se non già effettuata in quarta elementare).
Possibilità di effettuare gimcana/percorso nel cortile della scuola utilizzando la bicicletta personale dell'alunno, quale occasione di verifica, giocando, delle condizioni del veicolo e delle nozioni
apprese in classe.
COME ATTIVITA' CORRELATA, NEGLI ISTITUTI SCOLASTICI OVE SI RITIENE OPPORTUNO, POSSIBILITA' DI EFFETTUARE INIZIATIVA NEGLI ORARI DI INGRESSO A SCUOLA, CON LA FINALITA' DI
SENSIBILIZZARE I CONDUCENTI DEI VEICOLI AL RISPETTO DELLE REGOLE DI SICUREZZA STRADALE, TRAMITE MATERIALE ELABORATO DIRETTAMENTE DAGLI ALUNNI (CARTELLONI E SLOGAN).
4

