Page 6 - Educazione stradale
P. 6
FR
Le proposte presenti nel
catalogo itinerari 2019/20
L’impegno del Corpo di Polizia Locale si rivolge anche ad altri ambiti quali la prevenzione da dipendenze e la sensibilizzazione della popolazione, in particolare dei più giovani, rispetto
a problematiche particolarmente delicate come la violenza di genere.
Quindi, anche se non direttamente collegato al tema di questa documentazione, si segnala anche il terzo itinerario proposto.
359 VIOLENZA DI GENERE
DESTINATARI: Destinatari: SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO
Finalità: la finalità è quella di sensibilizzare le ragazze e i ragazzi relativamente alla problematica della violenza di genere e di altre forme di maltrattamento nei confronti di fasce deboli e
fragili della popolazione quali gli abusi sui minori. Si vuole far comprendere ai giovani quanto questi comportamenti siano riprovevoli dal punto di vista morale e condannabili in base alla
normativa vigente nel nostro paese. Inoltre si vuole rendere noto che sono presenti sul territorio istituzioni e associazioni che intervengono sia a tutela della vittima sia per il recupero di
chi mette in atto il comportamento deviante.
Durante gli incontri verrà utilizzata una presentazione in PowerPoint e verranno fornite fotocopie di brani da leggere in aula.
Caratteristiche del progetto: Un incontro di due ore per classe (classi singole)
I punti trattati sono i seguenti:
definizione di violenza di genere e classificazione delle diverse tipologie
evoluzione della normativa a tutela della donna nel nostro paese
principali reati ricollegabili alla violenza di genere (maltrattamenti in famiglia, stalking, violenza sessuale, ecc.)
Gli argomenti vengono affrontati mediante la lettura di brani sul tema e la presentazione di casi trattati dalla Polizia Locale di Modena.
6

