SEGNARE I PUNTI DI UN GIOCO
 

Il punteggio

Sara: Uno fa cadere un birillo ha fatto un punto.
Preet: (prova a farli cadere tutti) Sei perché sono caduti sei.
Insegnante: E se vogliamo fare più difficile il punteggio?
Sara: Aggiungiamo più birilli, li mettiamo più lontani, mettiamo i numeri sui birilli.
Insegnante: Spiega meglio...
Sara: Quelli blu valgono 1 punto, quelli bianchi 3 e quello con le righe nere 5 punti.
Insegnante:
Diamo un ordine di partenza per sapere chi comincia.
Chiara: Chi parte prima ha il numero 1 chi secondo 2, chi parte terzo ha il numero 3. Qualche volta succede che la palla fa una curva e non va verso i birilli e perdi.
Andrea: Se non cade neanche un birillo non si segna nessun punto.

 
Valori assegnati ai birilli
 
Approfondimenti

La quotidianità, tempo forte dell'educare

Efficacia delle esperienze quotidiane

Verso il concetto di tempo

I calendari

La linea dei numeri

Tolchinsky: scrittura dei numeri

AutoriGlossarioBibliografiaCreditsHelp
Sei in: La quotidianità > Segnare i punti di un gioco > Il gioco dei birilli pag. 3 / 6 Inizio Precedente Successiva
Bambini che contano - Home Assessorato all'Istruzione - Comune di Modena Dipartimento di Matematica, Laboratorio delle Macchine Matematiche - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia MEMO - Multicentro Educativo Modena “Sergio Neri”
 
© 2012. MEMO "Multicentro Educativo Modena S. Neri"
Viale Jacopo Barozzi, 172
41124 Modena. Italia
Tutti i diritti sono risrvati. I diritti relativi ai testi firmati sono dei rispettivi autori.
La riproduzione è vietata con qualsiasi mezzo analogico o digitale
senza il consenso scritto dell'editore.
Per informazioni scrivere a: memo@comune.modena.it