COSTRUZIONI A INCASTRO
 

CONVERSAZIONE SUL MATERIALE: LA PIATTAFORMA

A ogni bambino viene consegnata una PIATTAFORMA da manipolare e osservare.

Ins.: che forma ha?
Francesco: è rettangolare
Ins.: per tutti è rettangolare?
Michael: ha i cerchi
Riccardo: ha i cerchi in fila
Ins.: cosa vuol dire in fila?
Riccardo: che uno può contare senza o con i mattoncini.
Ins.: e come si fa a contare questi cerchi?
Riccardo: si puo' contare così (segna col dito le file più corte) o così (indica le file più lunghe)
Ins.: cosa vuol dire contare così?
Riccardo: si parte da sopra e vai in giù
Ins.: e se contiamo così? (indica un lato)
Francesco: parti da un lato

 
 
Approfondimenti

Numeri per misurare

Lurçat: rappresentazione dello spazio

Brousseau: situazioni di comunicazione

Giochi di comunicazione

Il "gioco Duplo"

Bee-Bot: un gioco programmabile

AutoriGlossarioBibliografiaCreditsHelp
Sei in: Numeri nello spazio > Costruzioni a incastro > Una seconda esperienza con bambini di 5 anni pag. 1 / 2 Precedente Successiva
Bambini che contano - Home Assessorato all'Istruzione - Comune di Modena Dipartimento di Matematica, Laboratorio delle Macchine Matematiche - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia MEMO - Multicentro Educativo Modena “Sergio Neri”
 
© 2012. MEMO "Multicentro Educativo Modena S. Neri"
Viale Jacopo Barozzi, 172
41124 Modena. Italia
Tutti i diritti sono risrvati. I diritti relativi ai testi firmati sono dei rispettivi autori.
La riproduzione è vietata con qualsiasi mezzo analogico o digitale
senza il consenso scritto dell'editore.
Per informazioni scrivere a: memo@comune.modena.it