INTERVISTA CON MARIA G. BARTOLINI BUSSI

Avete lavorato solo sui numeri?

La scelta del numero come tema portante non ci ha impedito di compiere alcune incursioni in altre aree: l’orientamento e la rappresentazione dello spazio e un primo approccio all’informatica. Questa scelta è stata influenzata sia da ragioni istituzionali (nelle scuole ci sono molte attività anche sul tema dello spazio che vale la pena di discutere), sia da ragioni epistemologiche (difficile separare numeri e spazio). In alcuni casi, abbiamo esplorato anche idee riprese da ricerche internazionali (le attività con i Duplo e con il bee-bot), sempre trasponendole al contesto delle nostre scuole e riprogettandole da capo.

Il copione di esplorazione può già essere considerato un risultato di questo progetto, vero? Quali altri risultati vorresti sottolineare?

I risultati, nel senso di repertori di esperienze significative, sono stati presentati a tutte le insegnanti delle scuole dell’infanzia di Modena in un incontro pubblico realizzato all’inizio di settembre 2010. Abbiamo anche un artefatto paradigmatico, il grande pallottoliere da 40 palline, progettato con le insegnanti e presente ora in più copie in tutte le scuole comunali. I risultati  sono in parte visibili in questo DVD e in altre pubblicazioni9.10

 
Approfondimenti

Il versante istituzionale

Neri: insegnamento-
apprendimento un binomio inseparabile

Karen Wynn: numeri
nel primo anno di vita

Gelman e Gallistel: princìpi del contare

Il quadro teorico della mediazione semiotica

Chi è M.G.Bartolini Bussi

AutoriGlossarioBibliografiaCreditsHelp
Sei in: Introduzione > Intervista con M. G. Bartolini Bussi pag. 11 / 13 Precedente Successiva
Bambini che contano - Home Assessorato all'Istruzione - Comune di Modena Dipartimento di Matematica, Laboratorio delle Macchine Matematiche - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia MEMO - Multicentro Educativo Modena “Sergio Neri”
 
© 2012. MEMO "Multicentro Educativo Modena S. Neri"
Viale Jacopo Barozzi, 172
41124 Modena. Italia
Tutti i diritti sono risrvati. I diritti relativi ai testi firmati sono dei rispettivi autori.
La riproduzione è vietata con qualsiasi mezzo analogico o digitale
senza il consenso scritto dell'editore.
Per informazioni scrivere a: memo@comune.modena.it