INTERVISTA CON MARIA G. BARTOLINI BUSSI

La costruzione di questo DVD è stata un’occasione preziosa di confronto con Susanna Stanzani, che guardava ai materiali secondo due prospettive, quella dell’insegnante e quella della documentalista. L’attività continua e le insegnanti non smettono di stupirmi con idee sempre nuove, in cui si riconosce il percorso fatto, la teoria, la professionalità dell’esperienza, la creatività che si sviluppa quando si è padroni di un campo. Vorrei dire, ancora, non un punto di arrivo, ma un punto di partenza.

Note


1 Chevallard Y. (1985), La transposition didactique - Du savoir savant au savoir enseigné, Grenoble : La Pensée sauvage
2 Bishop A. (1988), Mathematical enculturation: a cultural perspective on mathematics education, Dordrecht: Kluwer.
3 Bartolini Bussi M. G. (2008), Matematica: i numeri e lo spazio, Bergamo: Edizioni Junior.
4 Tobin, J., Wu, D., Davidson, D. (2000), Infanzia in tre culture: Cina, Giappone e Stati Uniti, Milano: Cortina.
5Per una discussione vedi i capitoli 1.2 e 1.4 del testo Bartolini Bussi M. G. (2008), Matematica: i numeri e lo spazio, Bergamo: Edizioni Junior.

 
Approfondimenti

Il versante istituzionale

Neri: insegnamento-
apprendimento un binomio inseparabile

Karen Wynn: numeri
nel primo anno di vita

Gelman e Gallistel: princìpi del contare

Il quadro teorico della mediazione semiotica

Chi è M.G.Bartolini Bussi

AutoriGlossarioBibliografiaCreditsHelp
Sei in: Introduzione > Intervista con M. G. Bartolini Bussi pag. 12 / 13 Precedente Successiva
Bambini che contano - Home Assessorato all'Istruzione - Comune di Modena Dipartimento di Matematica, Laboratorio delle Macchine Matematiche - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia MEMO - Multicentro Educativo Modena “Sergio Neri”
 
© 2012. MEMO "Multicentro Educativo Modena S. Neri"
Viale Jacopo Barozzi, 172
41124 Modena. Italia
Tutti i diritti sono risrvati. I diritti relativi ai testi firmati sono dei rispettivi autori.
La riproduzione è vietata con qualsiasi mezzo analogico o digitale
senza il consenso scritto dell'editore.
Per informazioni scrivere a: memo@comune.modena.it