La figura a lato è ripresa da uno dei manifesti del Congresso Internazionale dei Matematici svolto nel 2010 ad Hyderabad. Il manifesto che ha ispirato la copertina e il titolo di questo DVD recita: “io conto e quindi conto”, giocando sull’omofonia dei due significati del contare: il contare legato alle esperienze numeriche e il contare legato al valore come cittadino, una omofonia che è presente in molte lingue (forse questo significa che i numeri sono importanti ovunque). Vale la pena di sottolineare che in India e in tutto l’Oriente l’insegnamento della matematica è tenuto in alta considerazione.
Dopo la scelta del tema, quali altre scelte sono state compiute?
All’inizio si è posto il problema del riferimento istituzionale. Nel 2008 esistevano gli Orientamenti del 1991 ed erano appena uscite (2007) le Indicazioni Fioroni. Balzava subito agli occhi l’incoerenza: nelle indicazioni non c’era più traccia di numeri5. |