BIBLIOGRAFIA - TESTI TEORICI
 
  • Bartolini Bussi, M. G., Boni, M., Ferri, F. & Garuti, R. (2004), La costruzione del pensiero teorico. Una ricerca sugli ingranaggi nella scuola elementare, in L'Insegnamento della Matematica e delle Scienze Integrate , vol. 27 a-b, 413-444.

  • Bartolini Bussi, M. G., Ferri, F. & Mariotti, M. A., (2005) L'educazione geometrica attraverso l'uso di strumenti: un esperimento didattico, in L'Insegnamento della Matematica e delle Scienze Integrate , vol. 28° (2), pp. 161-189.

  • Bartolini Bussi, M. G., Canalini, R. & Ferri, F. (2011), Towards cultural analysis of content: problems with variation in primary school, atti SEMT 11 – International Symposium Elementary Mathematics Teaching, 9-21. Scaricabile da
    http://www.mmlab.unimore.it/site/home/shuxue-matematica/documento16021552.html

  • Bartolini Bussi, M. G. & Mariotti, M. A. (2008). Semiotic mediation  in the mathematics classroom: Artifacts and signs after a Vygotskian perspective, in L. English & al. (Eds.), Handbook of International Research in Mathematics Education, second edition , New York and London : Routledge.

 
 
Approfondimenti
 
AutoriGlossarioBibliografiaCreditsHelp
Sei in: Bibliografia > Testi teorici di riferimento pag. 3 / 15 Inizio Precedente Successiva
Bambini che contano - Home Assessorato all'Istruzione - Comune di Modena Dipartimento di Matematica, Laboratorio delle Macchine Matematiche - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia MEMO - Multicentro Educativo Modena “Sergio Neri”
 
© 2012. MEMO "Multicentro Educativo Modena S. Neri"
Viale Jacopo Barozzi, 172
41124 Modena. Italia
Tutti i diritti sono risrvati. I diritti relativi ai testi firmati sono dei rispettivi autori.
La riproduzione è vietata con qualsiasi mezzo analogico o digitale
senza il consenso scritto dell'editore.
Per informazioni scrivere a: memo@comune.modena.it