Page 4 - Saluzzo - 4 annii
P. 4

Il cielo in una stanza





















    Ogni giorno il bambino responsabile dell’appello  Dopo aver osservato il cielo, il responsabile lo
    osserva il cielo con il “binocolo guarda-tuttissimo”  descrive a parole e poi realizza con gli acquerelli,
    (cilindro di recupero, che i bambini utilizzavano  su foglio di cartoncino bianco, una striscia del
    spontaneamente nell’angolo della natura come  colore che più si avvicina a quello del cielo in quel
    una sorta di cannocchiale, a cui abbiamo poi dato  momento.
    un nome, inventato dai bambini e scelto tra varie
    alternative con una loro votazione).
                                               “Oggi il cielo è bianco. E un po’
                                               grigio.” (CECILIA)


                                               “Un bambino che impara che il CIELO non
                                               è sempre BLU, è un bambino che
                                               probabilmente in futuro saprà trovare
                                               soluzioni creative ad un problema, che
                                               sarà più pronto a discutere e a non
                                               subire.”
                                                                       Bruno Munari
   1   2   3   4   5   6   7   8   9