Page 14 - Mamitù
        P. 14
     La nostra finalità era ed è sfruttare la
       specificità e le potenzialità educative
       del nostro giardino che, rispetto alla
       banalità di un anonimo parco giochi,
       è stato strutturato come un atelier
       all’aperto creando un ambiente
       naturale ricco, stimolante nella sua
       varietà di specie arboree, con cespugli
       diversi per tipologia e stagionalità,
       piante aromatiche  che con i loro
       profumi, fiori, piccoli frutti offrano ai
       bambini qualcosa di speciale e di nuovo
       da scoprire in ogni stagione.
       Restituendo al bambino il diritto di
       stare a contatto con la natura gli
       permettiamo di percepire ed
       interiorizzare quel senso di
       appartenenza innato alla grande
       famiglia dei viventi che ogni essere
       umano ha in sé fin dalla nascita: biofilia.
       Dopo varie settimane possiamo
       constatare che il setting orientato ha
       sostenuto e sostiene sia l’osservazione
       e l’immersione nell’ambiente naturale
       che l’espressione della motricità
       spontanea dei bambini,  favorita dalla
       non strutturazione dell’ambiente
       naturale.





