Page 8 - Formigine
P. 8

SVILUPPO DELLE ATTIVITÀ



                                          -   All’inizio i bambini hanno faticato a comprendere ciò che si richiedeva loro; poi,
                                              con le prime restituzioni ai compagni, si sono attivati anche i più indecisi.

                                          -   Le attività proposte dalla scuola sono state realizzate in modo individuale da
                                              ciascuno anche se erano valide per tutti i temi.

                                          -   I materiali erano in comune per i gruppi di alunni.
                                          -   E’ stata costruita la mappa concettuale del “Cosa mi viene in mente a proposito
                                              di...”e una griglia per fare interviste .
                                          -   Le cards sono state scelte dai docenti tra le diverse tipologie proposte: in alcune
                                              classi sono state appese per dare ai bambini liberi suggerimenti per il proprio
                                              percorso; in altre i docenti hanno fatto estrarre una carta a caso al bambino
                                              spiegandogli la richiesta/suggerimento in essa contenuta.

                                          -   I docenti hanno tenuto conto delle peculiarità del proprio gruppo-classe e delle
                                              differenti potenzialità dei bimbi.
   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13