Page 3 - Formigine
P. 3
PUNTO DI PARTENZA: L’ASSEGNAZIONE DEI TEMI
I temi sono stati scelti dagli insegnanti tra quelli proposti dal prof. Egan seguendo i
criteri:
•del possibile interesse per i bimbi e
•del collegamento con gli argomenti del programma scolastico nella scuola primaria.
In un primo momento era stata ipotizzata l’assegnazione per gruppi di alunni: ma poi,
è stato scelto un tema per ogni bambino
Durante la cerimonia di consegna dei temi ogni bambino ha estratto a caso una
medaglia con l’emblema del LiD la quale, sul retro, portava scritta la parola-
argomento di ricerca
Elenco dei temi :ACQUA, ABBIGLIAMENTO, ALBERI, API, ARIA, BANDIERE E
STEMMI, CANZONI , CARTA, CASTELLI, CEREALI, COLORI, COSTRUZIONI,
DOLCI ,FARFALLE, FIORI, FUOCO, LATTE, LUCE, MELA, MEZZI DI
TRSPORTO, MOTORI, NUVOLE, PESCI, PIETRE, RUOTA, STELLE,
STRUMENTI MUSICALI, TERRA, UCCELLI, UOVA, VULCANI.
Si è concordato di lasciare una pluralità di scelta anche agli ultimi bambini; pertanto i
temi sono 32 anche se le scolaresche sono formate da 25- 27 alunni.