Page 71 - Modena Legge 2024
P. 71
Il pomeriggio di lettura ha coinvolto genitori, alunni e docenti della scuola.
Sono stati letti:
• brani tratti da “Il piccolo principe” che veicolano messaggi universali di
amicizia, cura e attenzione verso l’altro
• racconti in dialetto che vogliono valorizzare le differenti identità
territoriali, interconnesse nell’ambito di una cultura che valorizza le
diversità
• racconti in lingua straniera che attribuiscono valore alla cultura
internazionale, in termini di uguaglianza di opportunità, in una prospettiva
interculturale.
Sono stati organizzati due cerchi di lettura: uno formato dai bambini di prima
e seconda, all’interno dei locali della Biblioteca; l’altro costituito dalle classi
terza, quarta e quinta, presso il teatro della scuola.
I cerchi sono stati preceduti da un momento conviviale con merenda offerta
dal Comitato Genitori, successivamente gli adulti si sono alternati nelle
proposte di lettura e narrazione.
Diversi racconti sono stati mediati dalla traduzione orale o scritta, pertanto
sono stati consegnati ai bambini i testi tradotti.
L’iniziativa è stata molto partecipata e il riscontro molto positivo, in termini di
entusiasmo e coinvolgimento.
71