Page 49 - Modena Legge 2024
P. 49
Partendo dagli spunti offerti dal Coordinamento di Modena Legge, sono stati
declinati i temi della guerra e dell'uguaglianza, dell’impegno a migliorarsi per
migliorare quello che ci circonda.
I testi scelti per le letture sono stati i seguenti:
• classi prime: DECIDO IO! E MAGARI ANCHE TU… (Nele Moost; IdeeAli)
• classi seconde: IL FIORE DELLA VITA (Alberto Pellai; De Agostini)
• classi terze: TUTTI I COLORI DELLA VITA (Chiara Gamberale; Feltrinelli)
• classi quarte: GLI SNICCI E ALTRE STORIE (Dr. Seuss; Giunti); CHE COSA
NON PIACE ALLA GUERRA (Ximo Abadia; La Margherita)
• classi quinte: I CINQUE MALFATTI (Beatrice Alemagna; Topipittori); LA
CITTÀ DEI LUPI BLU (Marco Viale; EDT).
Il giorno della festa sono stati creati 5 cerchi di lettura per classi parallele,
gestiti ognuno da 3 genitori. Dopo la lettura dei libri scelti, si è creata una
breve discussione o condivisione delle riflessioni sorte, seguita da attività di
disegno a piccoli gruppi per creare un cartellone e un gadget in ricordo
dell'attività svolta. Queste le conclusioni dei bambibni: "Siamo e vogliamo
essere orgogliosamente 'malfatti', che vivono senza bisogno di violenza, guerre
o eserciti in una città che accoglie i 'lupi rossi e i lupi gialli' fischiettando
allegramente… immaginando la nostra città ideale abbiamo scoperto che essere
o credersi perfetti, ti lascia senza uno scopo nella vita, perché non cercherai
mai di migliorarti o di aprirti agli altri".
49