Page 47 - Modena Legge 2024
P. 47

L'iniziativa ha coinvolto genitori provenienti da altri Paesi, disponibili a leggere

          testi nella propria lingua d’origine e genitori italiani che hanno per alternato la


          lettura con la traduzione, in modo da far percepire ai bambini la musicalità


          delle differenti lingue ma anche il significato del testo stesso.

          Sono stati scelti racconti abbastanza brevi per permetterne la doppia lettura, in


          lingua d’origine e in italiano e mantenere l’attenzione del giovane pubblico:

          “LA COLOMBA E LA FORMICA” di La Fontaine; “OH I COLORI!” di J.Lujan e


          P.Groubler;  “L’ORSO  CHE  FU  INGANNATO  DALLA  VOLPE”  di  Ion  Creanga;


          “L’ASINELLO TIMIDO E IL SUO AMICO” favola tradizionale ucraina.



          L’evento ha coinvolto tutti gli alunni della scuola in un unico cerchio di lettura

          presso gli spazi di Ovest Lab ed è stato un momento di coinvolgimento tra le


          famiglie e la scuola potendo viaggiare, come si fa dentro i libri, da un Paese


          all’altro, rimanendo tutti vicini.

          Al termine delle letture i bambini si sono scatenati in varie domande rivolte ai


          genitori; curiosità sulla pronuncia, sul significato e tutti hanno partecipato, dalla

          classe prima alla classe quinta.


























                                                                                                47
   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52