Page 53 - Modena Legge 2024
P. 53
L'iniziativa ha coinvolto i docenti delle classi, i genitori degli alunni e gli alunni della
scuola.
Sono stati selezionati album illustrati che avevano in comune alcune caratteristiche:
immagini chiare e affascinanti; facile adattabilità alle varie lingue; contenuti che
trasmettono un messaggio positivo soprattutto sulle relazioni con gli altri; semplicità
della forma e della narrazione.
Alle 16.30 le classi del plesso si sono riunite nel giardino della scuola e hanno
creato 20 cerchi di lettura negli spazi assegnati. In ogni cerchio alcuni genitori
hanno letto albi illustrati in lingua italiana e in altre lingue.
Al termine delle letture gli insegnanti hanno guidato una breve riflessione sul testo
letto e hanno distribuito i segnalibri di Modena Legge ai partecipanti.
I cerchi di lettura sono stati coinvolgenti, appassionanti, inclusivi e hanno attirato la
partecipazione della maggior parte degli alunni della scuola. In alcuni cerchi sono
state improvvisate letture in dialetti locali o in altre lingue appartenenti ai genitori
degli alunni. Per i bambini che hanno partecipato, la lettura plurilingue è stata uno
spunto di riflessione e un’occasione per empatizzare con gli alunni neoarrivati nella
scuola. Inoltre, l’attività è stata molto motivante per i figli dei genitori che hanno
letto.
53