Page 37 - La nostalgia della speranza
P. 37

CAPITOLO VII



               I tre amici partono per l’avventura, camminano per mol-
               to tempo, ad un certo punto si imbattono in un burrone.
               “Attenti! C’è un fiume, è il Nilo!!” urla Luca.

               Cercano un modo per attraversarlo. “C’è un ponte” dice Ma-
               rio. “Sì, andiamo”, aggiunge Camilla e corrono verso il ponte.
               Prova a metterci un piede sopra... buf! Il ponte crolla. “No!
               adesso come facciamo!?” dice Mario disperato. Luca guarda
               sotto di sé e vede una barca, propone di salirci sopra. Era una
               barca vecchia fatta di legno, era piccola aveva due remi.
               Raggiunta l’imbarcazione ci salgono sopra, Mario prende un
               remo e Luca prende l’altro e cominciano a remare. Arriva-
               no dall’altra parte e cominciano a camminare, si fermano a
               guardare la mappa e vedono che il prossimo ostacolo è un
               luogo dove c'erano tantissime tempeste di sabbia.



                                      CAPITOLO VIII



               Arrivano in quel luogo e vedono in lontananza la sabbia
               alzarsi; continuano a camminare fino a ritrovarsi dentro la
               tempesta. “Indossate le mascherine e mettetevi le mani su-
               gli occhi”, suggerisce Camilla. Continuano a camminare nella
               tempesta: si vede tutto giallino, sembra che non abbia una
               fine.

               Finalmente ne escono, però si accorgono di avere molta
               fame e molta sete: “Io ho fame!!” dice piagnucolando Mario.
               Si vede qualcosa davanti a loro, era un piccolo villaggio.

               Iniziano a correre verso quel villaggio,  arrivati lì cercano un
               mercante,  quando lo trovano gli chiedono quanto costa un
               po’ di cibo. “Per del cibo? Bene, voglio una ciotola piena d’ac-
               qua del Nilo” dice il mercante “Ma come non vuoi dei soldi?”
               chiede Luca. “Luca ti ricordo che siamo indietro nel tempo,
               in questo periodo si usava il baratto” sussurra Camilla; così
               Luca si ricorda tutto, però Mario si accorge che non hanno
               una ciotola.


                                                          35
   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42