Page 57 - Dal segno grafico a una storia
P. 57
Alla ricerca dei colori
Il percorso si è ampliato andando alla scoperta di alcuni colori
indicati nella storia inventata dai bambini.
I colori individuati sono stati il grigio, il blu e il rosso.
Grigio come la strada che percorrono le protagoniste, blu come
il mare dove naviga la barca, rosso come la bicicletta.
Non ci siamo fermati a questi colori base, ma siamo andati
oltre, rielaborandoli e andando alla ricerca di altre tonalità
che il colore di base ci poteva suggerire, costruendo così una
famiglia di colori, non soffermandoci sull’unicità del colore,ma
andando alla ricerca della sua complessità, attraverso l’unione
con altri pigmenti (es.: grigio e verde, grigio e rosso) .
Colore mai uguale, ma sempre diverso in base alla quantità dei
pigmenti usati e anche in base a chi lavora il colore, come lo
mescolava ogni bambino, perché ognuno di loro lascia la propria
impronta personale nelle cose che porta a compimento, con
la propria gestualità nell’unire i colori, trasmettendo il proprio
temperamento a quello che fa e a quello che crea.
C’era chi amalgama il colore con delicatezza, quasi con timore,
chi invece con forza, per vedere il prima possibile il risultato,
chi usava inizialmente un colore poi l’altro per unirli sul foglio:
ogni tecnica personale usata ha lasciato emozioni, vibrazioni,
stupore nel bambino e, visto che viviamo in un mondo dove
lo stupore comincia a scarseggiare, è bene incentivarlo nel
bambino, perché lo stupore è una porta aperta verso la
conoscenza, la voglia di esplorare, di creare, di sapere e senza
questo si rimane statici e privi di ogni creatività.
57