Page 15 - percorso scrittura-P Zanni
P. 15

3   La miglior bozza
          Un testo ormai familiare, “caro” e soddisfacente
          La scoperta di sentirsi “autori” di un testo


          Note:
          Si scrive oggi? Ciò che mi sorprende è sentire i ragazzi che mi
          chiedono: Oggi, maestro, lavoriamo alle bozze, vero? Non mi
          sembra di ricordare negli altri cicli, dove pure ho avuto alunni in
                   3
          gamba ed egregi scrittori, tanto entusiasmo per la scrittura.


          Posso   cominciare    a scrivere   ora? Altri lo dimostrano
          chiedendomi, ad orari improbabili (mattina o pomeriggio
          inoltrati, quando manca poco tempo alla fine della lezione), se
          possono iniziare una scrittura lampo, o sviluppare una bozza o
          riscrivere quella che hanno già quasi completato.


          Un percorso per tutti - Anche bambini poco inclini alla scrittura,
          anche ragazzi tutt’altro che “secchioni”, anche bambini in
          difficoltà sono arrivati a produrre scritture la cui miglior bozza è
          la n° 4 o la n° 5: è indubbiamente una bella soddisfazione! Ma
          sorge anche un interrogativo intrigante: come mai tanta
          passione?


          Una motivazione intrinseca - Senza averne la certezza, credo che
          i bambini abbiamo scoperto il piacere della scrittura, il gusto di
          produrre una scrittura gradevole e significativa, di sentirsi
          “autori”: questa è stata, a mio avviso la motivazione intrinseca               La miglior bozza: in questo caso, la numero 5
          dei loro progetti di scrittura.


          Il proprio testo … diventa “caro” - Ritengo inoltre che tale
          motivazione si sia amplificata dal fatto che, con il tempo, hanno                                                            14
          imparato a costruire i loro testi pian piano, giorno dopo giorno,
          con atti di scrittura prolungati nel tempo; i loro tesi sono divenuti
          “familiari, cari, preziosi.
   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20