Page 23 - pedagogiadeicinquecerchi
P. 23
3 - Il Cerchio della redazione
Il Giornale di classe
Il terzo Cerchio trova il suo senso e la sua funzione specifica
nel Progetto del Giornale di classe
Già iniziato in quarta con l’uscita di due numeri, uno per quadrimestre, il Progetto Giornale della classe è stato
uno dei punti qualificanti concordati in estate con gli insegnanti modenesi del Gruppo Momut e mutuato
dall’esperienza del Giornale murale, conosciuta attraverso Il Mammut di Napoli in un Corso a giugno 2018.
Il “Cerchio della redazione” ha rappresentato un’esperienza particolare, insieme faticosa e produttiva: con una
periodicità inizialmente quindicinale, è servito al gruppo dei ragazzi per compiere un’operazione complessa e
delicata come la valutazione dei testi prodotti in vista della pubblicazione sul nostro Giornale di classe in base a
criteri oggettivi.
Sviluppo del pensiero critico
Qui il pensiero critico è stato particolarmente stimolato: i ragazzi dovevano produrre osservazioni fondate sui
testi prodotti dai compagni, cercando di essere precisi nelle indicazioni, in modo da fornire suggerimenti pratici,
utili alla revisione da parte dell’autore (ad esempio, “hai interrotto troppo bruscamente il finale; cerca di
prepararlo meglio aggiungendo un paio di frasi” oppure “hai sviluppato troppo l’introduzione, indugiando molto
nelle descrizioni iniziali, ma non hai elaborato a sufficienza lo Sviluppo” oppure “nel tuo testo ripeti sempre gli
stessi verbi: “andare”, “fare”, cerca dei verbi più specifici” oppure “ripeti troppo spesso il soggetto: lascia alcune
volte il soggetto sottinteso o usa un sinonimo adatto” oppure “quell’idea l’hai già scritta prima; è inutile
ripeterla, sta male, appesantisce” e così via). 21