Page 13 - Pellico - grandi
P. 13

CONCLUSIONI E                                       Dalle osservazioni e riflessioni di questa esperienza vissuta dai
                                                                 bambini è emerso che l'ambiente esterno si pone come facilitatore
             RILANCI FUTURI                                      dell'apprendimento dei bambini, favorendone uno spontaneo

                                                                 interesse verso la natura e i suoi elementi.
                                                                 Una natura che insegna, nascosta e quasi invisibile, che solo un
                                                                 occhio attento e meravigliato è in grado di cogliere.

                                                                 I nostri bambini, nelle loro ricerche e sperimentazioni giornaliere,
                                                                 sostenute e rilanciate da noi educatrici, hanno conquistato

                                                                 molteplici autonomie come imparare a riconoscere alcuni
                                                                 elementi naturali, essere in grado di muoversi liberamente nello
                                                                 spazio esterno/interno, utilizzare diversi strumenti, collaborare e

                                                                 condividere con i compagni, iniziando ad allenare le loro funzioni
                                                                 esecutive.



                                                                 Il percorso è proseguito con la conoscenza del muschio in giardino:
                                                                 a seguito della raccolta di questo, portato in sezione per arricchire

                                                                 l' angolo dei materiali naturali, i bambini lo hanno esplorato sul
                                                                 tavolo della costruttività e dopo averlo osservato e manipolato lo

                                                                 hanno "trasformato" in cibo o giaciglio per gli animali.
                                                                 E' stata proposta dalle educatrici la lente di ingrandimento come
                                                                 strumento per un'osservazione più accurata, che ha potuto far

                                                                 scoprire ai bambini anche i piccoli abitanti che vivevano al suo
                                                                 interno (millepiedi e piccoli lombrichi).

                                                                 Per concludere l'esperienza abbiamo proposto ai bambini l'attività
                                                                 grafico-pittorica in atelier con il colore verde su un foglio metà
                                                                 liscio e metà ruvido da colorare con le mani per consolidare la

                                                                 polarità liscio/ruvido.
   8   9   10   11   12   13