Page 6 - Presentazione standard di PowerPoint
P. 6

PRIME ATTIVITÀ



                                          Il progetto LID si è svolto per un’ora la settimana, tutte le settimane di

                                          scuola, durante l’orario curricolare e sotto la supervisione del docente di
                                          classe.
                                          Ogni settimana l’ora di LiD ruotava tra i diversi docenti, così che alla

                                          fine dell’anno ogni docente ha assistito ad almeno 3 lezioni di LiD.
                                          Ogni alunno lavorava autonomamente o in piccoli gruppi, nel caso di temi

                                          «complementari» (es.: «Il volo» ed «esploratori»).


                                          Il primo passo è stato chiedere ad ogni alunno di rappresentare con un

                                          disegno il proprio tema, e tale disegno è stato poi utilizzato come copertina
                                          del raccoglitore dato a ciascuno di loro.

                                          In seguito, ognuno ha scritto ciò che già conosceva dell’argomento, e ha
                                          intervistato i propri compagni e i propri genitori e familiari per partire da
                                          una base «nota» o comunque «vicina».

                                          Il primo lavoro sistematico è consistito nella categorizzazione: cercare e
                                          scrivere le diverse tipologie di «mela», «stelle», «carta», etc. rintracciabili

                                          tramite ricerca su enciclopedie, libri, siti Internet.
   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11