libranchio

Libri
Libri / Scuola Infanzia

Sorrento per l’ambiente. Didattica del riciclaggio Ricicliamo in allegria

Sorrento per l’ambiente. Didattica del riciclaggio Ricicliamo in allegria
  • Scuola:Scuola Infanzia "Angelina Lauro" sorrento (Napoli),  Campania
  • Insegnante/i:
    Ricca Elisabetta, Gargiulo Maria
  • Classe/i coinvolte:

    sez. E - bambini 4anni e mezzo - 5 anni - 5 anni e mezzo

    In collaborazione con La Società “Penisola Verde“ che ci ha consegnato, a titolo gratuito, la compostiera per svolgere l’attività prevista durante l’anno scolastico.

  • Anno scolastico:2008 – 2009 - 2010

Perchè

Il libro è stato realizzato con l’intento di contribuire e creare una sensibilità  verso l’ambiente e le problematiche ad esso legate; favorire la costruzione di comportamenti coerenti, corretti per la maturazione di atteggiamenti ecosostenibili da adottare per il rispetto dell’ambiente.

Come

L’esperienza si è sviluppata durante l’anno scolastico 2008-2009 e tutt’ora continua. Il discorso si è avviato, attraverso la realizzazione di un orto nel giardino della nostra scuola, dove i  bambini hanno sperimentato tutte quelle attività necessarie per la cura delle piante. Il  concime è stato ottenuto dalle foglie che gli stessi bambini hanno raccolto e messe a macerare, nell’angolo di giardino, scelto per il piccolo orto e dai rifiuti organici prodotti per la preparazione del loro pranzo. Ai bambini hanno piantato, innaffiato, raccolto e gustato. Dalle piante il  discorso si è poi spostato sul riciclaggio della carta, un materiale molto utilizzato dai bambini, abbiamo poi, accennato al riciclo della plastica, argomento che e’ stato approfondito quest’anno. Abbiamo sperimentato il riuso, il riutilizzo dei materiali e affrontato il discorso del riciclo. L’esperienza effettuata dai bambini è stata poi riprodotta in rappresentazioni grafico-pittoriche, adottando un procedimento sperimentato da tempo, che dà la possibilità a tutti di poter disegnare, secondo le capacità di ognuno, nel rispetto dei ritmi di sviluppo dell’età corrispondente, (nella seconda pagina del libro si trova la presentazione del lavoro in modo dettagliato).