libranchio

Libri
Libri / Scuola Infanzia

L'appetito vien leggendo Esperienza di educazione alimentare nella scuola dell'infanzia

L'appetito vien leggendo Esperienza di educazione alimentare nella scuola dell'infanzia
  • Scuola:Scuola Infanzia "Gianni Rodari" Bagnolo San Vito (Mantova),  Lombardia
  • Insegnante/i:
    Claudia Benzi, Patrizia Busoli
  • Classe/i coinvolte:

    sezione anni 5, coinvolgendo tutto il plesso

    In collaborazione con dott.ssa Paola Amabiglia bibliotecaria del Comune di Bagnolo s/v e aziende del paese, fornaio, pasticcere, aziende agricole, gelateria, ect

  • Anno scolastico:2007/2008

Perchè

Gli obiettivi:
- Presentare ai bambini le risorse alimentari del loro territorio
- Spiegare ai bambini l'importanza della figura dell'agricoltore come custode dell'ambiente e delle risorse naturali
- Sviluppare con i bambini il concetto di alimentazione come fattore di protezione e prevenzione per uno stile di vita sano
- Conoscere le fasi di trasformazione di alcuni prodotti tipici del territorio
- Individuare alcune caratteristiche percettive dei cibi
Rapporto scuola territorio:
per trasmettere ai bambini messaggi legati alla sana e varia alimentazione, conoscere l'ambiente dove vive e gli stili di vita.

Come

La metodologia
Come insegnanti abbiamo scelto, ormai da alcuni anni, di utilizzare la metodologia dello sfondo integratore.
Si tratta di un metodo che si basa su alcuni momenti fondamentali:
-  Osservazione
- Co - progettazione con i bambini degli interventi didattici
- Riprogettazione in base alle risposte dei bambini
- Verifica e valutazione del processo di apprendimento e non del prodotto
- Documentazione del percorso per i bambini e per le famiglie
In particolare la verifica riguarda il bambino da un punto di vista globale e, quindi, non viene effettuata attraverso prove specifiche.