libranchio

Libri
Libri / Scuola Infanzia

La scienza piccola il libro dell'acqua

La scienza piccola il libro dell'acqua
  • Scuola:Scuola Infanzia "Pensogioco" Alesandria (Alessandria),  Piemonte
  • Insegnante/i:
    Bellino Piera, Romano Anna
  • Classe/i coinvolte:sezione B Tartarughe
  • Anno scolastico:2009/2010

Perchè

“La scienza piccola” è il titolo di uno dei laboratori cui partecipano, suddivisi per gruppi omogenei per età, tutti i bambini della scuola. Nel laboratorio i piccoli scienziati sono stimolati a cimentarsi in semplici esperimenti, mettendo in gioco curiosità, spirito d'osservazione, capacità di formulare ipotesi, spirito critico.
Ogni gruppo gioca con un elemento naturale per tre incontri densi di esperienze.
I grandi (5 anni) stanno lavorando sui segreti dell'acqua: il galleggiamento, la forza dell'acqua, mescolanze e reazioni, le bolle di sapone.

Come

Al di là degli obiettivi educativi e didattici, riferiti a tutti i campi d'esperienza, il laboratorio "La scienza piccola" si pone come finalità l'apertura di spazi di conoscenza del mondo naturale insoliti e stimolanti. Dall'osservazione sperimentale di piccoli fenomeni si può cominciare una riflessione sull'ambiente intorno a noi, sull'importanza dell'aria e dell'acqua, sulla necessità di salvaguardare il fragile equilibrio della natura. In questo senso riteniamo che il libretto, progettato e costruito con i bambini, si possa inserire adeguatamente nel filone ambientalista proposto dal concorso.