libranchio

Libri
Libri / Scuola Primaria

Libranch'io...storie e poesia dell'orto

  • Scuola:Scuola Primaria "Ornavasso" Ornavasso (Verbano-Cusio-Ossola),  Piemonte
  • Insegnante/i:
    Miriam Blardone, Loredana Guasconi, Anna Tedeschi
  • Classe/i coinvolte:

    II A,II B, III A, III B

    Le classi IV A e B con le loro insegnanti di italiano (Carmen Contii, Valeria Di Salvo) hanno seguito un progetto specifico alla coltivazione di un piccolo orto

  • Anno scolastico:2009/2010

Perchè

Motivazione: costruire un primo momento concreto per aprirsi alla conoscenza approfondita del territorio sotto l'aspetto storico, geografico, con particolare attenzione all'educazione ambientale e alla salute.

Fiinalità: trasmettere, attravesro un linguaggio che fonde parola e immagine, le basi su cui si fonda la capacità immaginativa ed intellettiva del bambino. Stimolare e favorire il piacere alla lettura. Sviluppare  la capacità di interpretare la realtà ed intervenire con scelte consapevoli.

Come

La costruzione di un libro, è un momento intermedio durante l'anno scolastico, del Progetto Lettura delle classi. Educare alla lettura è far sì che  il bambino sviluppi un atteggiamento tale da considerare la lettura un'attività desiderabile e non un'imposizione!. La nostra scuola, si propone anche di costruire attraverso la lettura, situazioni relazionali con alunni di diversa nazionalità (Libranch'io è stato un momento importante per tutto ciò). La metodologia di lavoro è di tipo laboratoriale ed interdisciplinare con il coinvolgimento diretto dei bambini nelle letture , discussioni, nella predisposizione dei percorsi di lavoro e nelle produzioni. L'organizzazione delle attività per costruire il libricino è avvenuta con gli alunni divisi in piccoli gruppi.