libranchio

Libri
Libri / Scuola Secondaria di II gardo

L'Emigrazione italiana in Francia: i Coratini di Grenoble Raccolta di foto d'epoca, documenti e testimonianze

L'Emigrazione italiana in Francia: i Coratini di Grenoble Raccolta di foto d'epoca, documenti e testimonianze
  • Scuola:Scuola Secondaria di II gardo "I.T.C.S. Padre A.M. Tannoia" Corato (Bari),  Puglia
  • Insegnante/i:
    La Forgia Nicola Anna (francese)
    Piarulli Annamaria (francese)
    Cuonzo Anna (lettrice madre lingua)
  • Classe/i coinvolte:V A Erica
  • Anno scolastico:2007/2008

Perchè

Il problema dell'immigrazione degli italiani in Francia dei primi anni del XX secolo fino agli anni 60-70 analizzato anche attraverso l'ascolto di testimonianze dirette; l'analisi del concetto di cittadinanza europea e  la reinterpretazione delle radici culturali tra Italia e Francia hanno motivato la scelta di questo progetto

Come

Tutto il lavoro è stata un'occasione preziosa per i nostri giovani per conoscere una parte importante della storia cittadina quasi sconosciuta e di scoprire, attraverso le testimonianze dei nostri emigranti, che la loro vita, fatta di sacrifici, nostalgia, smarrimento e talvolta emarginazione, non era molto diversa da quella degli emigrati extracomunitari presenti nel nostro territorio.
Fasi di lavoro: ricerca di dati statistici e materiale presso i comuni di Corato e di Grenoble, questionari, produzione di un CD-Rom e di un libro.