libranchio

Libri
Libri / Istituto Comprensivo

Nus cjalin/Ci guardano Santi e Madonne alla destra del Torre

Nus cjalin/Ci guardano Santi e Madonne alla destra del Torre
  • Scuola:Istituto Comprensivo "Destra Torre" Aiello del Friuli (Udine),  Friuli-Venezia Giulia
  • Insegnante/i:
    Dario Chialchia (L.Friulana e religione), Ferruccio Tassin (lettere), Rachele Pitton (storia), Adriana Miceu (tradizioni culturali e antropologia), Eliana Merluzzi Barile (storia),  Angela Pinat (Artistica)
  • Classe/i coinvolte:

    III A, III B di Aiello e III A, III B di Ruda/Perteole I

    In collaborazione con: Circolo Culturale Navarca di Aiello Circolo ACLI G.Toniolo di Ruda, Associazione Culturale Tormilaghis di Crauglio, Amministrazioni Comunali

  • Anno scolastico:2007/2008

Perchè

L'ambiente dove una persona vive con la sua famiglia, con gli amici e con gli altri è alla base della sua cultura. Lì gioca, piange, ride, si affatica, apprende, lavora. In quel ambiente si nascondono i segni della storia, di ciò che siamo oggi. Per conoscerli basta frugare, cercare qui vicino e imparare ad ascoltare ciò che hanno da raccontarci. Questo ambiente culturale dove un ragazzo vive è importante e da conoscere, custodire e valorizzare, al pari dell'ambiente naturale, per poterlo trasmettere come lo abbiamo ricevuto. I segni di questo ambiente ci raccontano gli stili di vita, i valori, le storie private e comunitarie.

Come

I ragazzi hanno scelto a coppie qualche oggetto tra i più noti e hanno imparato a compilare una scheda di osservazione e di raccolta di informazioni e note grafiche. In classe ci siamo confrontati per capire ciò che andava bene, ciò che mancava, le difficoltà e come superarle. Alla fine abbiamo raccolto il materiale prodotto: la scheda compilata per ogni oggetto, note o fotocopie di altre informazioni, disegni dell'oggetto e del luogo. I testi sono stati scritti utilizzando la lingua italiana e il friulano nell'ambito della valorizzazione delle lingue minoritarie storiche prevista dalla normativa nazionale e regionale.