libranchio

Libri
Libri / Scuola Primaria

Racconti dall'orto Parole libere e in rima per dire di uno e di tanti orti

Racconti dall'orto Parole libere e in rima per dire di uno e di tanti orti
  • Scuola:Scuola Primaria "1° Maggio" Treviso,  Veneto
  • Insegnante/i:
    Antonella Balletti, Biscaro Lucia, Centazzo Bernardetta, Di Girolamo Marialina, Erriu Manuelita, Gagliardi Maria, Immucci Domenico,  Mattei Giulia, Marcellino Anna, Mazzolini Elena, Nigro Claudia, Pasqualon Paola, Tranquilli Anna.
  • Classe/i coinvolte:I, II, III, IV, V
  • Anno scolastico:2009/2010

Perchè

Da anni  tutte le classi si dedicano alla coltivazione dell’orto voluto da insegnanti e alunni della scuola e predisposto con l’aiuto di nonni e genitori al fine di conoscere il ciclo vitale delle piante e promuovere un atteggiamento responsabile e attivo nel prendersi cura di un bene comune.
Nell’assemblea degli alunni, all’inizio dell’anno scolastico, è stato condiviso il progetto di dar voce a tutte le attività relative all’orto mediante la raccolta del materiale in un unico libro (e DVD) al fine di documentare le esperienze degli alunni, ma anche di metterle a confronto con quelle di genitori e nonni.

Come

1. Condivisione progetto
2. Attività legate al dissodamento del terreno, alla semina e cura delle coltivazioni.
3. Raccolta, lettura e rielaborazione di racconti, narrazioni, favole e fiabe relative all’orto.
4. Stesura testi, filastrocche, registrazione racconti, resoconti e illustrazioni a cura degli alunni.
5. Raccolta materiale, trasferimento su DVD anche con  supporto sonoro e stampa
6. Presentazione in assemblea degli alunni entro fine Aprile e ai genitori in occasione della festa finale dei laboratori di educazione interculturale che  permetterà di far conoscere tutte le attività  realizzate dalla scuola.