libranchio

Libri
Libri / Scuola Primaria

L'eroe del mare

L'eroe del mare
  • Scuola:Scuola Primaria "De Amicis" Massafiscaglia (Ferrara),  Emilia-Romagna
  • Insegnante/i:
    Elisa Franchina (italiano), Renza Rossi (matematica), Chiara Schincaglia (sostegno)
  • Classe/i coinvolte:

    Classi II A e II B

    In collaborazione con l'Associazione territoriale per l'integrazione "il Volo" di Massafiscaglia promotrice del progetto "un libro per tutti")

  • Anno scolastico:2007/2008

Perchè

La realizzazione di questo libro si inserisce all'interno del progetto "Un libro per tutti", con il fine di promuovere l'integrazione dei bambini diversamente abili. La lettura, vista come mezzo di comunicazione importante, è resa accessibile a tutti i bambini per mezzo di libri modificati, utilizzando la Comunicazione Aumentativa Alternativa. In questo libro la CAA si avvale dei simboli PCS, disegni accompagnati dalle parole corrispondenti al loro significato. La CAA viene quotidianamente utilizzata dalle insegnanti e dai bambini delle due classi per rendere possibile la comunicazione con una bambina che presenta una disabilità del linguaggio

Come

"L'eroe del mare" è una storia, pensata inizialmente come rielaborazione del testo teatrale dal titolo "Il Castello Blu" di Oreste De Santis (messo in scena dai bambini delle due classi all'interno della rassegna teatrale "Pinocchio in viaggio") e divenuta in seguito una vera e propria favola, adattata e semplificata, per tradurla attraverso i simboli PCS. I bambini hanno sviluppato la storia insieme all'insegnante di italiano. Successivamente l'insegnante di sostegno ha tradotto il testo con i simboli e i bambini hanno infine illustrato le varie sequenze della favola. Il tema trattato è l'inquinamento del mare.