libranchio

Libri
Libri / Scuola Primaria

L'acqua a 360° conoscerla per usarla consapevolmente

L'acqua a 360° conoscerla per usarla consapevolmente
  • Scuola:Scuola Primaria "Palestrina" Modena,  Emilia-Romagna
  • Insegnante/i:
    Salsi Manuela (matematica-scienze),
    Oppi Anna (matematica-scienze),
    Castellari Carla (matematica-scienze).
  • Classe/i coinvolte:IV A, B, C
  • Anno scolastico:2009/2010

Perchè

Educazione ambientale
Consolidare le azioni di educazione ambientale, volte anche al risparmio energetico, per creare comportamenti virtuosi, consapevoli e duraturi.
Conoscere l'ambiente inteso come sistema complesso.
Obiettivi specifici:
Conoscere l'elemento acqua , il suo ciclo in natura
Conoscere il percorso dell'acqua: dalla falda, al rubinetto di casa, al mare
Comprendere come l'acqua sia fonte di energia
Comprendere che l'acqua è un bene prezioso per la vita di tutti gli esseri viventi
Cogliere che l'acqua è un bene a rischio di esaurimento
Capire che l'inquinamento dell'acqua e dell'aria danneggiano la vita di tutti.

Come

- L'acqua: com'è (descrizione con i sensi), proprietà chimiche e fisiche
- Stati di aggregazione, interazione con il calore, cambiamenti di stato
- Ciclo dell'acqua in natura, fenomeni atmosferici
- L'acqua, un bene indispensabile per la vita di tutti gli esseri viventi (piante, animali uomo compreso)
- L'acqua dov'è: nell'ambiente (fiumi, laghi, mari) percorso dalla falda al rubinetto di casa (uscita didattica all'Acquedotto della città)
- Elencazione di tutti gli usi oggi, confronto con l'uso che se ne faceva  cento anni fa
- Definizione di alcune regole per risparmio
- Conteggi del consumo d'acqua giornaliero