libranchio

Libri
Libri / Scuola Primaria

Una fiaba al mese Calendario multiculturale

Una fiaba al mese Calendario multiculturale
  • Scuola:Scuola Primaria "1° Maggio" Treviso,  Veneto
  • Insegnante/i:
    Balletti A, Biscaro L, Centazzo B, Dall'Agnese M, Di Girolamo M, Erriu M, Gagliardi M, Immucci D, Marcellino A, Mattei G, Mazzolini E, Nigro C, Pasqualon P, Stabilini A, Tranquilli A
  • Classe/i coinvolte:

    I, II, III, IV, V

    In collaborazione con Mediatori culturali e genitori degli alunni

  • Anno scolastico:2009/2010

Perchè

Conoscere e rappresentare fiabe presenti nella tradizione di alcuni paesi del mondo. Ciò permette di creare punti di incontro e di entrare per un momento nella vita quotidiana di un popolo. Aiuta, inoltre, a scoprire le caratteristiche e le differenze che connotano un gruppo, un paese, un modo di vivere.
Scoprire il mondo narrativo di una cultura permette di accedere ad una cultura ed infine attraverso il racconto si favorisce lo scambio fra immaginari diversi, rintracciando in ogni storia le differenze, ma soprattutto le analogie.

Come

- Condivisione in assemblea degli alunni della scuola del progetto di lavoro e formazione gruppi
- Narrazione e/o lettura di fiabe, relative ad ambienti di altri paesi, nelle diverse lingue e traduzione
- Confronto sulle diverse narrazioni
- Ricerche di analogie e differenze con altre fiabe note
- Condivisione del progetto grafico con gli alunni e successivamente con la tipografia
- Individuazione di sequenze narrative
- Rappresentazione delle sequenze, mediante disegno
- Rappresentazione grafica
- Stampa
- Presentazione del calendario ai  genitori