libranchio

Libri
Libri / Scuola Primaria

Tra il prato e il bosco La biodiversita' dell'ecotono

Tra il prato e il bosco La biodiversita' dell'ecotono
  • Scuola:Scuola Primaria "A. Venturi" Monteveglio (Bologna),  Emilia-Romagna
  • Insegnante/i:
    Fabbri Cristina (area logico-scientifica), Paoletti Paola (area linguistica)
  • Classe/i coinvolte:

    III A

    In collaborazione con Parco Regionale dell'Abbazia di Monteveglio, Comune di Monteveglio, Distretto Scolastico n.29, I.C. Bazzano- Monteveglio

  • Anno scolastico:2009/2010

Perchè

All'interno di un progetto di scambio didattico in videoconferenza con la scuola primaria di Hasnon (Francia) è stato documentato il percorso di scoperta della biodiversità dell'ecotono attraverso attività di approfondimento scientifico, laboratori, uscite didattiche, attività di studio e di ricerca azione, produzioni linguistiche e pittoriche e ricerche di argomento storico. All'attività di educazione ambientale sul tema della biodiversità è stato affiancato il percorso di educazione alla convivenza civile legato alla conoscenza, al rispetto e la promozione della biodiversità umana.

Come

Per far conoscere agli alunni la biodiversità della zona di margine tra il prato e il bosco (ecotono) e l'importanza di rispettarne i delicati equilibri per gli animali, le piante e l'uomo stesso, sono stati realizzate le seguenti attività: (novembre '09-marzo '10) 3 uscite con esperto ambientale presso il Parco dell'Abbazia di Monteveglio; (gennaio 2010) 1 laboratorio di approfondimento sulla fauna dell'ecotono; (da novembre a marzo) attività didattiche di approfondimento delle tematiche in classe e produzione di testi, attività teatrali, depliant storico-scientifici etc.; (da ottobre a marzo) 6  videoconferenze per scambio didattico con Hasnon.