libranchio

Libri
Libri / Scuola Primaria

Energia, un gioco?

Energia, un gioco?
  • Scuola:Scuola Primaria "Palestrina" Modena,  Emilia-Romagna
  • Insegnante/i:
    Referenti ordini di scuola:
    Chiara Montanari (infanzia), Manuela Nerbano (pr. Palestrina), Manuela Salsi (pr. Saliceto), Susanna Corradi (sec. I grado Ferraris);
    Redazione: M. Nerbano, C.Lorenzi, G. Di Stasi
  • Classe/i coinvolte:

    2 sezioni 5 anni; primaria:I, II, III, IV, V; sec. Ferraris: I, II, III

    In collaborazione con il Centro ambiente CEASS l'OLMO, Agenzia per l'Energia del Comune di Modena, HERA, Animatori teatrali, Comitato genitori scuola Palestrina

  • Anno scolastico:2007/2008

Perchè

Dare visibilità all'impegno dei protagonisti dei percorsi didattici, finalizzati all'Educazione Ambientale; che si riconosca l'esigenza di creare un raccordo verticale fra i tre ordini di scuola, per dare continuità alle esperienze; quindi favorire un comportamento coerente tra le scuole e tra scuola e famiglia. Si riconosca che le insegnanti ed "educatrici", si impegnano anche ad una coerenza metodologico-didattica: apprendimento operativo-esperenziale, progettualità, riconoscere l'ambiente come sistema complesso, coerenza fra il sapere e l'agire, creare situazioni didiponibilità, capacità diascolto.

Come

- Tutti e tre gli ordini di scuola:
Letture animate a tema; Rifiuti: Raccolta differenziata della carta; Animazione teatrale a tema
- Scuola primaria e media:
Forme di risparmio energetico: esperienze di riciclaggio e di riutilizzo dei materiali; incarichi di controllo per evitare lo spreco  dell'energia elettrica, del calore e dell'acqua;  nell'ambito della struttura scolastica;
Studio dei materiali: redazione pagina dell'ambiente sui giornalini on-line e cartaceo delle due scuole; Consiglio Circoscrizionale dei ragazzi; forme di uso consapevole delle  risorse