Page 12 - la scuola fuori da scuola
P. 12

FIACCOLATA PER I 70 ANNI DELLA DICHIARAZIONE
           UNIVERSALE DEI DIRITTI UMANI
           11 dicembre 2018



     Circa una ventina di giorni prima del 10 dicembre 2018, data
     in cui ricorrono i 70 anni della Dichiarazione Universale dei
     Diritti Umani, iniziamo ad affrontare questo tema e a
     individuare alcune figure carismatiche che, grazie al loro
     coraggio, hanno consentito un avanzamento sul percorso dei
     Diritti a favore dei popoli e dell’umanità.

     Ci dedichiamo, in particolare, alla biografia e alla poetica di un
     porta turco premio Nobel per la letteratura, Nazim Hikmet
                                                                                                         SPETTACOLO TEATRALE – TG 4 VILLE
     Proponiamo ai bambini della classe la partecipazione a
     un’iniziativa cittadina che ci proietta in un ambito d’esperienza                                    20 dicembre 2018
     completamente nuovo: quello di una manifestazione cittadina.

     Con i bambini partecipanti marciamo da Piazza Roma, per la                           Come     moltissime   classi,  anche   noi   amiamo     esprimere   con
     via Emilia, fino a La Tenda, insieme a tanti ragazzi più grandi,                     rappresentazioni teatrali sceneggiature degne di essere raccontate
     delle medie e delle superiori – i nostri sono gli unici della                        all’esterno, in particolare ai genitori.
     primaria! -, a fianco del sindaco di Modena, mostrando                               Per Natale abbiamo voluto mettere in scena alcuni spezzoni significativi
     fieramente uno striscione con la scritta I CARE!, la parola                          della nostra intensa vita di classe realizzando uno spettacolo in forma di
     d’ordine adottata da don Milani e dalla sua scuola popolare …
                                                                                          telegiornale, intitolato Tg 4 Ville, in cui i ragazzi hanno saputo mostrare in
     Una volta alla Tenda, di fronte a molte persone, i bambini                           modo efficace scenette di vita scolastica quotidiana, ordinaria e
     declamano una famosa lirica di Hikmet, ALLA VITA. E’ un                              straordinaria.
     piccolo, prezioso successo e ricevono molti complimenti da                           La potenza espressiva del mezzo teatrale, unita alla determinazione dei
     tutto il pubblico. Il giorno dopo i partecipanti condividono con                     ragazzi di raccontare ai loro genitori qualcosa di proprio, è risultato
     gli assenti i fatti e le emozioni dell’esperienza singolare                          estremamente adatto e ha colto nel segno.
     portando a scuola uno striscione significativo con la scritta I
     CARE che ricorda a tutti la frase che Don Lorenzo Milani volle
     mettere sulla porta della sua piccola, grande scuola di
     Barbiana. Lo striscione diventerà stimolo per una scenetta sia
     nello spettacolo natalizio, sia in quello di fine anno.
                                                                                                                                                           10
   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17