Page 4 - Presentazione standard di PowerPoint
P. 4
Il progetto
Il progetto «Educazione all’affettività e alle relazioni», diretto all’acquisizione di competenze sociali,
ha la finalità di accompagnare i bambini delle classi quarte della scuola Primaria lungo un percorso
che si articolerà nei seguenti punti:
• La percezione di sé, delle proprie caratteristiche e risorse.
• La relazioni: con la famiglia e con il gruppo di pari
Metodologie
• Stimoli multimediali: video, musica e immagini per avvicinarsi al contesto e
alle modalità di comunicazione dei ragazzi rendendo gli incontri più
dinamici;
• Brainstorming: consente ad ogni alunno del gruppo-classe di esprimere
l’idea suscitata dalla tematica proposta. L’esperienza risulta efficace
soprattutto sul piano della partecipazione in quanto stimola ognuno ad
esprimere la propria opinione senza sentirsi criticati;
• Ascolto attivo: l’ascolto attivo è un atteggiamento e una tecnica che
permette di entrare in relazione con l’altro, di esprimersi, esplorando se
stessi, ampliando così la propria consapevolezza emotiva. L’ascolto attivo,
inoltre, consente all’alunno di focalizzare la propria attenzione sul
linguaggio non verbale, proprio e altrui.
L’intervento proposto ha fornito ai bambini la possibilità di confrontarsi e
riflettere in un clima di fiducia e di ascolto reciproco, fondante nel loro processo
di maturazione e ha permesso di evitare atteggiamenti difensivi e di chiusura e
rigide prese di posizione.