Page 17 - Sei conversazioni filosofiche
P. 17

CERCHIO DI DISCUSSIONE 2 (spontaneo)
                                           venerdì 8 gennaio 2021














        Noi umani siamo animali o no?




        La conversazione in questa direzione è nata spontaneamente: il tema su cui eravamo con-
        centrati è una favola di Esopo con la sua morale. Edo interviene per dire la sua sul significato
        della favola, uscendo con un’espressione che accende un dibattito.


        Edo – Dato che noi siamo animali … ci comportiamo come i personaggi delle favole …
        Maestro – forse Edo vuol dire che questi animali rappresentano in realtà noi perché anche noi
        siamo degli animali; volevi dire questo?
        Noa – Per me noi NON siamo animali perché gli animali non hanno le mani per costruire,
        lavorare, disegnare e così via. Ad esempio, un gatto che è un gatto non si capisce se è maschio
        o femmina, devi guardarci. Quindi noi non siamo animali perché noi siamo in grado di costruire
        delle case e dei grattacieli. Gli animali quello non lo saprebbero mai fare!

        Arabella – Secondo me gli animali non possono sapere cosa ci può essere
        Maestro – Non hanno consapevolezza, vuoi dire?
        Arabella – Possono sapere o non possono sapere
        Nour – Noi non siamo animali perché gli animali hanno la pelle nera e a volte bianca e mar-
        rone. Loro pure hanno il muso nero ma noi non ce l’abbiamo nero
        Martina – Io credo di avere capito quello che ha detto Edoardo … che noi non siamo animali
        nella nostra vita però Edoardo dice che siamo animali nelle storie quando le leggiamo
        Chiara – Come ha detto Noa, noi non siamo degli animali; solo nelle favole crediamo di esse-
        re (penso che intenda CI IDENTIFICHIAMO con) degli animali. Infatti quando io leggo una

        storia che c’è un animale io mi credo un animale, però quando non leggo una storia io non mi
        credo un animale.
        Regina – In realtà Edo ha ragione: noi eravamo degli animali, ma non solo nelle storie; lo era-
        vamo anche nelle epoche tipo quando c’erano i dinosauri, noi eravamo delle scimmie, perché
        infatti l’osso sacro è la coda
        Gur – Io penso del tutto che Edo abbia ragione, perché noi non siamo del tutto degli animali,
        però siamo una specie
        Alessia – Come ha detto Martina, Edoardo ha un po’ ragione, perché è come un modo di dire
        perché lui lo stava dicendo per darci un segno, per farci capire degli animali, non perché sia-
        mo veramente degli animali; lo diceva solo per farci capire …
        Noa – Noi non siamo animali perché gli animali non sono in gamba come noi, cioè nel senso

        tipo i cani si possono addestrare tipo a stare in porta ma non si possono addestrare tipo a …
        disegnare, a creare, a lavorare, quindi questo spiega che noi non siamo animali. E poi gli


                                                                                                  17
   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22